È arrivato il momento che si aspetta per un anno intero: la vendemmia.
La nostra meticolosa cura dei vigneti durante l’anno trova il suo coronamento nell’atto della raccolta dell’uva da vino.
La “vindemia” a mano – dal latino vinum “vino” e demĕre “levare” – è la pratica più antica che ancora oggi si utilizza per un’approfondita selezione delle uve che inizieranno il processo di vinificazione.
I nostri esperti raccoglitori scelgono i grappoli migliori, quelli arrivati al giusto grado di maturazione per produrre un ottimo vino.
Grazie al sapiente utilizzo delle mani ed alla forza delle braccia, gli acini vengono trattati con estrema delicatezza e trasportati con molta cura al fine di non danneggiare le bacche e disperdere il mosto durante le fasi della raccolta.
Raccogliere a mano significa “coccolare” l’uva, accompagnarla nel suo viaggio verso la vinificazione. Un processo senz’altro dispendioso, che necessita più tempo e risorse, ma che senza dubbio protegge l’uva e dona maggiore qualità al vino prodotto.
Tra i nostri filari abbiamo iniziato a vivere questo momento “magico” con la raccolta dell’uva bianca, la “culla” di Sofien Bianco Terre Siciliane IGP, il primo vino bianco di Tenute Navarra, blend tra grillo e chardonnay espressione del nostro territorio e del lavoro di ognuno di noi.
By Redazione Tenute Navarra Blog