Intervista a Ilaria Butera

Oggi il marketing e l’organizzazione degli eventi sono dei settori che richiedono competenze trasversali e continui aggiornamenti proprio per il ruolo decisivo che ricoprono nel lancio e posizionamento di un brand. Per Tenute Navarra ti occupi proprio di questo, ci sveli qualcosa in merito alle vostre strategie e obiettivi?

Il marketing declinato nell’organizzazione di eventi oggi ricopre un ruolo decisivo a livello strategico non solo nel lancio, ma anche nel posizionamento del brand.

Amiamo curare minuziosamente ogni singolo dettaglio, anche il più impercettibile e puntare a mettere in pratica ogni azione che mira ad aumentare la consapevolezza del nostro brand.

Quando organizziamo gli eventi o vi partecipiamo, ci piace che venga percepito lo “stile Navarra” e comprendere i bisogni sempre in evoluzione, i comportamenti e le esigenze del pubblico di riferimento in modo da creare esperienze sempre diverse e attraenti.

Come ti sei avvicinata al mondo del vino?

Adoro l’arte, la storia, la natura e l’esplorazione, ed il vino è un connubio di tradizioni secolari, immersione intensa tra i più disparati territori da scoprire con gentilezza in un’esperienza sensoriale e soggettiva, in cui ogni osservazione è sempre pertinente e ben accetta.

Un viaggio alla scoperta di aromi, gusti e profumi, che evocano spesso sensazioni, emozioni e sentimenti.

Mi sono appassionata così anche all’esperienza culinaria, che riflettendoci impiega gran parte della nostra vita, e che abbinata al vino, riesce ad esaltare ogni nota nascosta, e ho avuto modo di sperimentare l’aspetto attinente alla condivisione ed alla socializzazione che ruota intorno al vino e al piacere di stare insieme.

 

 

Essere così giovane e far parte di un team di giovanissimi, cosa rappresenta per te? Come descriveresti la generazione Z del marketing?

Essere giovane e far parte di un team di giovanissimi è un grandissimo stimolo e spesso anche una sfida. Ricerchiamo autenticità, coinvolgimento, esperienze, attenzione, contenuti smart e immediatezza.

Qual è il vino di Tenute Navarra cui sei maggiormente legata e perché?

Il vino di Tenute Navarra cui sono maggiormente legata è Disiata, una dedica all’eleganza ed alla raffinatezza. In Disiata, la “desiderata” che fa coppia con Disiato, adoro percepire il suo bouquet di profumi ora floreali ora fruttati, e la sua inconfondibile sapida freschezza. Amo pensare al nostro primo rosè come ad un elogio alla semplicità ed alla delicatezza

.

 

SOCIETÀ AGRICOLA TENUTE NAVARRA S.R.L.

Sede Legale e Tenuta
contrada San Giacomo
93011 – Butera (CL) – ITALIA
Latitudine Nord 37.244896°
Longitudine Est 14.160916°
info@tenutenavarra.com

Uffici
Viale Luigi Monaco, 26
93100 – Caltanissetta – Italia
+39 328 44 52 795
Partita IVA 02048510859