Spedizione gratuita in Italia per ordini da € 69,00
Se sei un rivenditore e/o un ristoratore e vuoi acquistare i nostri prodotti, per maggiori informazioni scrivi a: sales@tenutenavarra.com
€27.00
Curato da Totò Navarra e dall’enologo Tonino Guzzo, maturato al sole delle colline al centro della Sicilia ed elevato in legno e bottiglia per ventiquattro mesi.
È un vino corposo ed elegante, dalle tipiche note fruttate di more di gelso rosso e ciliegia, floreali di geranio imperiale e speziato, con aromi variegati che ricordano la vaniglia e il cioccolato fondente.
Al gusto si presenta asciutto, morbido e carnoso come un frutto maturo, con un tannino equilibrato e ben levigato.
Riccardo Guasco, che ha illustrato l’etichetta, ha interpretato con lo sguardo acuto e profondo che lo ha reso famoso l’intenso legame di Totò con la sua terra.
Battichiè è un termine siciliano che annuncia la ninna nanna, una filastrocca.
Quella che Totò Navarra ascoltava cantare dalla sua mamma quand’era bambino, un suono dolce ma anche deciso e sicuro che lo ha accompagnato per tutta la vita.
Confezione | Le bottiglie in formato da 750 ml vengono spedite in confezione di cartone.
Formato | 750 ml
Scheda tecnica | donwload PDF
Denominazione: Sicilia Nero d’Avola riserva DOC
Uve: Nero d’Avola 100%
Anno di produzione: 2019
Dati analitici: Titolo alcolometrico14% vol, pH 3,56, acidità totale 6,0g/l, zuccheri residui 1,2g/l.
Bottiglie prodotte: 5.230 da 75 cl e 690 magnum da 150cl
Zona di produzione: Contrada Judeca nell’agro di Butera (CL)
Terreno: Medio impasto tendente all’argilloso con giusta alcalinità.
Altitudine: Media collina 350/400 metri s.l.m.
Esposizione: Sud-Sud/Ovest
Sistema d’allevamento: Spalliera
Potatura: Guyot
Sesto d’impianto: 250 cm x100 cm
Numero ceppi per Ha: 4000
Anno d’impianto: 1998
Andamento climatico: Inverno piovoso e freddo, primavera mite, estate tra le più fresche degli ultimi anni, hanno permesso
di ottenere delle uve e dei vini caratterizzati da finezza ed eleganza, pur mantenendo una buona
concentrazione e potenza.
Vendemmia: Le uve sono state raccolte a mano il 16 settembre.
Vinificazione: Fermentazione con macerazione delle bucce per 15 giorni.
Temperatura di fermentazione: 24/26° C
Fermentazione malolattica: Totalmente svolta
Affinamento: Dopo la svinatura il vino riposa 6 mesi in vasca, 12 mesi in barriques di rovere francese nuove,
poi ancora 6 mesi in vasca prima dell’imbottigliamento e 6/8 mesi in bottiglia prima della
messa in commercio.
Temperatura di servizio: 18° C.
Gradazione alcolica: 14% vol.
Le Tenute Navarra sorgono sulle colline Siciliane, nel centro del Mediterraneo, precisamente nel Comune di Butera (CL). 175 ettari immersi in un territorio unico per le sue caratteristiche geomorfologiche e sociali, una “terra di mezzo” tra il mare della costa Sud e le campagne dell’entroterra siciliano.
SOCIETÀ AGRICOLA TENUTE NAVARRA S.R.L.
SOCIETÀ AGRICOLA TENUTE NAVARRA S.R.L.
Sede Legale e Tenuta
contrada San Giacomo
93011 – Butera (CL) – ITALIA
Latitudine Nord 37.244896°
Longitudine Est 14.160916°
info@tenutenavarra.com
Uffici
Viale Luigi Monaco, 26
93100 – Caltanissetta – Italia
+39 328 44 52 795
Partita IVA 02048510859
Per poter accedere al nostro shop devi avere l’età minima prevista dalle norme del tuo Paese per il consumo di bevande alcoliche.
Questo sito utilizza cookie. Proseguendo con la navigazione, dichiari di accettare la nostra informativa sulla Privacy.
Tenute Navarra invita ad un consumo responsabile.